Estate 2013, Carlo Fava mi invita a cena sulla sua terrazza, zona Naviglio Pavese. Non anticipa niente, dice che ha invitato anche Folco Orselli. Tra un bicchiere e l’altro Carlo racconta quello che gli gira in testa, uno spettacolo dal vivo per raccontare Milano in modo inedito, fondere i racconti degli ospiti con la nostra musica, ogni volta per suggestioni diverse, a tema. Raccontare cantando, in modo leggero, divertente e colto. A fine cena la nave di Scuola Milanese era salpata. Sottotitolo: storie e canzoni tra i banchi di nebbia, un modo di sentire la città nei chiaroscuri, un mix di copione e improvvisazione, musica e parole.
Carlo, raffinato chansonnier. Folco, spirito rock-blues. Io con la mia andatura. Insieme a noi quattri assi: Danilo Minotti alla chitarra, Marco Ricci al basso, Marco Brioschi alla tromba e Maxx Furian alla batteria. Una superbanda. Iniziammo a fare cantiere con Gianluca Martinelli, il quarto moschettiere, a lui si devono i testi delle nostre instant song. Il club non poteva essere che la Salumeria della Musica di Massimo Genchi. Nel team c’erano Paolo Franchini, Alessia Casati, Renzo Chiesa, Max Fortuna, Maria Marinoni, Giovanni Bedeschi. Dalla produzione alla comunicazione, dal progetto grafico alle fotografie, passando per il film.
Scuola Milanese aprì le danze alla fine del 2013, due stagioni, una trentina di serate, un centinaio di ospiti, il film di Bedeschi Film, un album dal vivo registrato da Marti Robertson e Dario Ravelli, il video di Bruno Bozzetto, la canzone Selfie di schiena prodotta da Paolo Franchini e arrangiata da Marco Beacco. Le serate si preparavano andando a pranzo insieme agli ospiti, quasi sempre nella nostra sede ufficiosa, la trattoria La Pineta di Ettore, Nedda e Federico, a un passo dal Naviglio Pavese. Un posto dove resistevano, oltre ai nervetti, una chitarra e un pianoforte, un flash nel tritacarne della memoria. Millano di Lucio Dalla era la canzone d’apertura. Intorno a noi il contributo di altri amici che sono passati sul palco per sostituire qualche defezione nella band, o per scattare altre foto e per aiutarci a promuovere le serate: il team di Bedeschi Film, i fonici, Daniele Moretto, Piero Orsini, Martino Malacrida, Pierluigi Ferrari, Annalisa Fontolan, Simona Carrettoni. E grazie a tutta la scolaresca, pubblico strepitoso.
Più di cento i maestri che hanno condiviso il palco con noi, in ordine sparso: Antonio Cornacchione, Antonio Lubrano, Don Gino Rigoldi, Gillo Dorfles, Stefano Boeri, Debora Villa, Silvio Soldini, Renato Sellani, Fabio Concato, Paolo Mereghetti, Franco Loi, Nanni Svampa, Vincenzo Costantino Cinaski, Nicola Gardini, Giuliano Pisapia, Giulio Giorello, Gino Cervi, Marco Pastonesi, Gianni Mura, Filippo Timi, Cesare Picco, Savino Cesario, Giangiacomo Schiavi, Massimo Turchetta, Giorgio Terruzzi, Gherardo Colombo, Michela Gattermayer, Ernesto Schiavi, Livia Grossi, Luca Crovi, Matteo Speroni, Luca Colaprico, Gianni Biondillo, Flavio Pirini, Ferruccio Soleri, Elio Fiorucci, Serena Sinigaglia, Gentucca Bini, Giovanni Lodetti, Tiziano Marelli, Giovanni Vianini e la Schola Gregoriana Mediolanensis, Bove e Limardi, Giovanni Bedeschi, Walter Leonardi, Michela Martignoni, Paola Atzeni, Pancho Ragonese, Ezio Guaitamacchi, Davide Romagnoni, Brunella Boschetti Venturi, Memo Remigi, Sandrone Dazieri, Paolo Tomelleri, Gino e Michele, Lucia Vasini, Bruno Bozzetto, Caterina Crepax, Antonio Crepax, Gianfranco Manfredi, Davide Barzi, Diego Baiardi, Gualtiero Marchesi, Velasco Vitali, Maurizio Nichetti, Tito Boeri, Andrea Sironi, Il Terzo segreto di Satira, Filippo Crivelli, Ornella Vanoni, Mario Lavezzi, Gianmario Longoni, Filippo Del Corno, Marina Viola, Massimo Fini, Walter Siti, Gianni De Berardinis, Nick the Nightfly, Patrizia Di Malta, Paolo Maggioni, i Bluegrass Stuff.
Arte, jazz, rock'n roll, poesia, cabaret, storia, canzone d'autore, filosofia, moda, sport, cucina, e in generale molto ridere.


SCUOLA MILANESE
Copyright Claudio Sanfilippo, 2023


















































Le foto di Max Fortuna
Le foto di Renzo Chiesa


Si vede (Jannacci), estratto dall'album dal vivo
Il film di Scuola Milanese, di Bedeschi Film
Selfie di schiena, a Sanremo avremmo spaccato...
Case (Jannacci-Manfredi), il video di Bruno Bozzetto

